top of page
Cerca

Uno sfratto senza porta non si può eseguire

  • albertonegrivr
  • 29 dic 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

N̲u̲g̲a̲e̲

Controparte è il tipico poco di buono, un malandrino, uno che ha vissuto una vita di espedienti. Ma negli occhi ha sempre un guizzo vivo, intelligente. Insomma, come capita prima o poi a tutti gli avvocati, la tipica controparte infinitamente più simpatica di chi mi ha affidato l'incarico.


Abbiamo dato lo sfratto per finita locazione. Abbiamo ottenuto la convalida. Ora è cominciata la via crucis dell'esecuzione: accesso dopo accesso, il tizio che ho dovuto sfrattare ci ha sempre ricevuto, a me e all'Ufficiale Giudiziario, con il sorriso sulle labbra, offrendoci il caffè.


Oggi è arrivato il grande giorno. Non ci sono più scuse, né possibilità di rinvii. Anche il mio cliente, un vecchio malmostoso di circa 80 anni - uno di quelli che rubano la salute ai familiari - vuole venire anche lui a godere dell'umiliazione del suo ex inquilino. Abbiamo tutto: Ufficiale Giudiziario, forza pubblica e fabbro. Eh, già, il fabbro: pronto a cambiare la serratura e a consegnarci le chiavi, immettendoci quindi nel possesso.


E' una giornata primaverile, c'è il sole, le rondini nel cielo, e il mio cliente si è messo una cravatta assurda, di mille colori. Saliamo le scale. Sul pianerottolo di casa c'è lui, il malandrino, con un vassoio e le chiacchiere del caffè pronto. Naturalmente sorride.

Poi guardo dietro di lui. Il malandrino ha smontato la porta di casa: non c'è più battente, né telaio, né controtelaio. Solo un occhio spalancato sulla piccola mobilia di casa.




Oh cavolo! - Dice l'Ufficiale Giudiziario - Avvocà, questo ha levato la porta!

Lo vedo! - Rispondo io allibito.

E adesso che smonto? E dove rimonto la serratura? E mo' che famo? - fa il fabbro.

Mi immette nel possesso, no? -faccio io.

E l'Ufficiale Giudiziario: Avvocà, senza porta? E la responsabilità chi se la pija, lei, il suo cliente?

Ed io - E ha ragione pure lei, Ufficiale ... e mò che facciamo? Fabbro, lei quanto ci mette a prendere una porta e montarla?

E che so falegname? E ndò la pijo 'na porta? E poi vede che manca tutto il telaio e il controtelaio ... bisogna prenne le misure, annà a cercà. Si vole chiamo mio cognato, ma si annate de fretta ve costa. A proposito, i miei 300 euro me li dovete dare uguale, è chiaro sto fatto? - queste furono le parole esatte del fabbro.

Ufficiale, ma le è mai capitata una cosa del genere?

A me no ... però sapevo che a Napoli nel dopoguerra lo facevano all'incontrario, cioè stringevano le porte dopo che l'Ufficiale aveva pignorato i mobili. Mettevano su una fila di mattoni, e i mobili non ci passavano più. E per tirare giù il muro - caro avvocato - si doveva fare l'incidente di esecuzione! Volemo fa l'incidente di esecuzione, avvocà?

Ma per carità di Dio, non ci penso proprio. Senta Ufficiale, un rinvio corto, quanto può essere corto? - chiesi io.

Avvocà, almeno 20 giorni ... - rispose lui.

L'ispettore di polizia, presente pure lui per l'esecuzione coattiva dello sfratto, apre finalmente la bocca ... la delusione è immediata. E' lui che chiede a noi: Che dobbiamo fare?

Ispettore un attimo per favore, aspetti un attimo. Qui c'è un problema, mica posso lasciare la casa aperta, devo per forza chiudere in qualche modo. Lo possiamo murare dentro, Ispettore? - domando.

Avvocato, ma è sequestro di persona - risponde il solerte rappresentante della forza pubblica.

E due calci in culo, per farlo uscire, manco a parlarne? - sollecito io.

Avvocà - ritorna sotto l'Ufficiale Giudiziario - qui non è questione di calci in culo o di muri: io l'immissione in possesso senza la porta non la faccio. Che ne so io cosa c'ha dentro casa questo tizio? Io devo chiudere, darle le chiavi, nominare il suo cliente custode e tornare per fare l'inventario. E poi avrà il problema di liberarsi di questa roba, se il tizio non se la porta via.

Ufficiale, ha ragione, mi dia il rinvio che torno con falegname e porta nuova - non posso che rispondergli.


Alla fine, alzo lo sguardo, e il malandrino simpatico mi guarda e mi strizza l'occhio.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di IUS | Percorsi idee e suggestioni giuridiche in pillole. Creato con Wix.com

bottom of page