top of page
Cerca

La resilienza dell'impresa di fronte alla crisi da coronavirus. Affitto di ramo d'azienda e start-up

  • albertonegrivr
  • 27 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

D̳i̳r̳i̳t̳t̳o̳ F̳a̳l̳l̳i̳m̳e̳n̳t̳a̳r̳e̳

Affitto d'azienda alla newco-start up, auto-fallimento e concordato "programmati".

L'espressione "Resilienza" è mutata dalla tecnologia dei materiali intesa come attitudine degli stessi ad assorbire energia in conseguenza delle deformazioni elastiche e plastiche fino alla rottura. Nel nostro caso indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare efficacemente la vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che l'evento dinamico dell'esistenza offre senza, si badi bene, alienare la propria identità. Affinché vi sia resilienza, è tuttavia richiesta una strategia preventiva, al contempo, una strategia reattiva, alle quali devono corrispondere drivers consolidati e non assetti completamente nuovi, come ad esempio quelli delineati dal "Codice della crisi e della insolvenza", la cui entrata in vigore, ad avviso di molti specialisti, va rinviata al futuro, neppure particolarmente prossimo.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di IUS | Percorsi idee e suggestioni giuridiche in pillole. Creato con Wix.com

bottom of page